Cos'è scimmia ragno?

Scimmia Ragno (Ateles)

Le scimmie ragno appartengono al genere Ateles e alla famiglia Atelidae. Sono scimmie del Nuovo Mondo caratterizzate da lunghe membra prensili e una coda prensile molto forte, utilizzata come una quinta mano.

Caratteristiche principali:

  • Anatomia: Hanno corpi snelli, arti lunghi e sottili e una coda prensile, che è una caratteristica distintiva. La coda%20prensile è senza pelo nella sua parte inferiore e possiede delle creste simili a impronte digitali, aumentando l'aderenza. Alcune specie non hanno il pollice, il che migliora la loro capacità di aggrapparsi ai rami.

  • Habitat: Le scimmie ragno si trovano nelle foreste pluviali tropicali e subtropicali dell'America Centrale e del Sud, dal Messico meridionale al Brasile. La foresta%20pluviale%20tropicale è il loro habitat ideale.

  • Comportamento: Sono animali sociali che vivono in gruppi di circa 20-30 individui. Sono diurni e principalmente arboricoli, trascorrendo la maggior parte del tempo sugli alberi. Utilizzano un'andatura "brachiating" per spostarsi tra gli alberi. La brachiazione è una forma di locomozione arborea che utilizza le braccia per oscillare da un ramo all'altro.

  • Dieta: La loro dieta consiste principalmente di frutta, ma mangiano anche foglie, fiori, semi, insetti e occasionalmente uova di uccelli. La loro alimentazione li rende importanti dispersori%20di%20semi nella foresta pluviale.

  • Riproduzione: La gestazione dura circa 7-8 mesi e generalmente nasce un solo cucciolo. I cuccioli rimangono dipendenti dalla madre per circa un anno.

  • Conservazione: Molte specie di scimmie ragno sono in pericolo di estinzione a causa della deforestazione, della caccia e del commercio illegale di animali selvatici. La deforestazione rappresenta una minaccia significativa per la loro sopravvivenza.

Specie Principali:

  • Scimmia ragno dalla testa nera (Ateles chamek)
  • Scimmia ragno di Geoffroy (Ateles geoffroyi)
  • Scimmia ragno dalla fronte bianca (Ateles marginatus)
  • Scimmia ragno di Marimonda (Ateles hybridus)
  • Scimmia ragno dal ventre bianco (Ateles belzebuth)
  • Scimmia ragno bruna (Ateles fusciceps)
  • Scimmia ragno di Lesson (Ateles paniscus)